Merqurio Blog

Indice sostenibilità digitale

DiSI, l'indice di sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori

Realizzato dalla Fondazione per la Sostenibilità Digitale e presentato durante il suo primo Convegno annuale,  DiSI (Digital Sustainability Index) è il primo indice italiano di misurazione della sostenibilità digitale.

 LaFondazione per la Sostenibilità Digitale - la prima Fondazione di ricerca riconosciuta in Italia dedicata ad approfondire i temi della sostenibilità digitale ha presentato nel suo primo convegno del 22 Aprile,  il Digital Sustainability Index, DiSI, il primo indice italiano che misura la sostenibilità digitale di persone, organizzazioni e territori. 

Read More
Sanità in Rete

LS CUBE conduce un’indagine con YouTrend sul tema della Sanità in Rete

I risultati dell’indagine, presentata al convegno “NET-HEALTH Sanità in Rete 2030”, parlano chiaro: due italiani su tre sono ‘pro-digital’, ma solo il 20% è davvero ‘digital’.

L’indagine condotta da LS CUBE in collaborazione con YouTrend/Quorum nell’ambito del progetto “NET-HEALTH Sanità in Rete 2030”, con il supporto non condizionante di Gilead Sciences, è stata presentata a Roma presso la Sala Verde della Luiss Business School.

Read More
Giornata Mondiale della Salute

FARE X BENE e BNP Paribas Cardif lanciano il progetto LOVVATI per sensibilizzare “ben-essere”

La partnership tra la Onlus e la Compagnia assicurativa del Gruppo BNP Paribas concretizza l’impegno di entrambi in favore della ricerca scientifica e della prevenzione dei rischi associati al sovrappeso e all'obesità.

In occasione del 7 aprile, Giornata Mondiale della Salute, FARE X BENE e BNP Paribas Cardif, tra le prime dieci compagnie assicurative in Italia[2], lanciano LOVVATI, un progetto di sensibilizzazione, prevenzione ed educazione al rispetto di una sana alimentazione e di un corretto stile di vita dedicato agli alunni e alunne di quarta e quinta elementare e prima e seconda media delle scuole di molte città italiane.

Read More
Giornata Mondiale Autismo

All’IRCCS San Raffaele i fiocchi blu per la Giornata sull'Autismo

Il 2 aprile di ogni anno il mondo si tinge di blu. Quando nel 2007 le Nazioni Unite istituirono la “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” (WAAD, World Autism Awareness Day) individuarono proprio in questo colore la tinta più adatta a rappresentare l’autismo stesso. E sarà un girotondo di fiocchetti blu appuntati sul petto di bimbi, genitori e operatori sanitari ad aprire la giornata di dibattito e discussione sul tema promossa dall’IRCCS San Raffaele: “I disordini dello spettro autistico: le azioni per un loro efficace contrasto”.

Read More
Takeda Italia Piano Investimenti

Takeda Italia investe 275 milioni di Euro in 5 anni per i plasmaderivati

L'investimento porterà ad un aumento della produzione di farmaci plasmaderivati del 100% ed a 150 nuove assunzioni nei siti di Pisa e Rieti

È stato presentato ieri a Roma il nuovo piano di investimenti 2021-2025 di Takeda Italia che riguarderà principalmente i due stabilimenti di Pisa e Rieti. L'azienda biofarmaceutica globale, attiva da oltre 240 anni in più di 80 paesi, con circa 47.000 dipendenti nel mondo e oltre 1.100 in Italia, ha deciso di consolidare ulteriormente la produzione di farmaci plasmaderivati, di cui detiene una quota di mercato significativa a livello mondiale. A Rieti lavorano, infatti, oltre 550 dipendenti impegnati nel frazionamento del plasma, dal quale si ricavano proteine fondamentali per il trattamento di patologie gravi nonché rare. Mentre Pisa, attraverso lo straordinario lavoro dei 200 collaboratori impiegati, è diventata il principale fornitore di albumina per Takeda nei paesi in via di sviluppo.

Read More
Giornata Mondiale del Coma

Giornata Mondiale del Coma: presentata la mozione parlamentare sulle gravi cerebrolesioni acquisite

L’impegno delle istituzioni in tema di gravi cerebrolesioni acquisite continua.

In occasione della Giornata Mondiale del Coma, martedì 22 marzo, si è svolta a Roma alla Camera dei Deputati la conferenza stampa sulla mozione parlamentare di cui la SIRN è co-firmataria insieme alla SIN ed alla SIMFER e le Associazioni dei pazienti e dei loro familiari (FNATC, La Rete, e La casa dei Risvegli di Bologna) a favore delle persone con gravi cerebrolesioni acquisite e dei loro familiari presentata dall’Onorevole Fabiola Bologna ed approvata all’unanimità dal Governo durante la seduta di ottobre 2021. Alla conferenza è intervenuto il sottosegretario Costa che ha pubblicamente ribadito la volontà del governo di mantenere l’impegno ad attuare quanto ribadito nella mozione.

Read More
Giornata Mondiale dell'Acqua

World Water Day: Ad AQUAE! si parla del rapporto ONU sull'Acqua nel Mondo

L’evento, promosso da Università di Roma Foro Italico e Società Italiana d’Igiene (SItI) è un’occasione per sensibilizzare i più giovani sulla tutela e sul rispetto dell’acqua e sull’uso consapevole di questa risorsa

In occasione del World Water Day, si tiene oggi per tutta la giornata, presso lo “Spazio 900” a Roma, l’evento AQUAE! promosso dalla Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) e dall’Università di Roma Foro Italico. L’appuntamento vuole essere un’opportunità per commentare e diffondere il Rapporto ONU 2022 sulle acque, il cui focus quest’anno è sulle acque sotterranee, all’insegna del “rendere visibile l’invisibile”, ma anche un talk show interattivo per scoprire questa preziosa risorsa in ogni sua forma e per costruire un domani più sostenibile.

Read More