Si adatti chi può! In questo periodo di emergenza sanitaria, l'adattamento è un must per qualsiasi attività e qualsiasi settore. In particolare, quello degli eventi ha dovuto fare di necessità virtù e - dopo averlo già indossato durante il periodo del primo lockdown - si prepara ad indossare un nuovo abito, del tutto virtuale. Un esperimento in buona parte riuscito nei mesi precedenti, che adesso si prepara ad essere ottimizzato ulteriormente. Tante manifestazioni, infatti, per forza di cose dovranno trasferire il proprio salone su uno schermo. Non solo per svolgere un evento, ma anche per portare qualcosa in più.
Cosmofarma, un evento online come anticipo dell'edizione in presenza
06/11/20 16.56 / di Diego Pascarella posted in eventi
CPhI & P-MEC India, posticipata la 14esima edizione
30/10/20 15.41 / di Diego Pascarella posted in eventi
Tra i tanti settori colpiti dall'emergenza sanitaria COVID-19, quello degli eventi è sicuramente tra i più penalizzati. Impossibile sostenere gli eventi in presenza in questo scenario, pertanto anche le maggiori manifestazioni internazionali sono costrette - nel migliore dei casi - a posticipare la data di svolgimento.
Eventi e Congressi. C'è voglia di "normalità". Agorà lancia per il Congresso Internazionale di Medicina Estetica un protocollo di sicurezza
11/09/20 12.57 / di Diego Pascarella posted in covid-19, eventi, agorà, congressi
Chi l'avrebbe mai detto che un giorno l'ESC Congress, il congresso annuale della European Society of Cardiology, il più grande congresso medico in Europa, capace di riunire oltre 30.000 partecipanti si sarebbe svolto in modalità digitale?