Merqurio Blog

Posts by

Redazione

Artrite Reumatoide

Abbvie promuove la campagna di informazione sull'Artrite Reumatoide

AbbVie lancia la campagna di sensibilizzazione sull’artrite reumatoide "Parla più forte della tua AR", un’iniziativa globale che si pone l’obiettivo di migliorare la conoscenza del concetto di remissione. L’artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica autoimmune che attacca i tessuti articolari di una persona il cui sistema immunitario, invece di proteggere l’organismo dagli agenti esterni come virus e batteri, si attiva in maniera anomala contro di esso. Sin dagli esordi, la malattia si manifesta in maniera subdola, variabile, graduale o acuta, presentando dolore e tumefazione inizialmente alle articolazioni di mani e piedi, associati a rigidità al risveglio. Con il tempo, l’infiammazione può coinvolgere potenzialmente ogni distretto dell’organismo (come polmoni, reni, cuore, sistema nervoso, vasi sanguigni, occhi) divenendo sistemica.

Read More
HackERare

CSL Behring, parte HackERare: un hackaton virtuale sulle Malattie Rare

"Una maratona di idee anche non convenzionali in cui i partecipanti, divisi in gruppi, collaborano intensamente a soluzioni rispetto ad una sfida assegnata". È questa l'idea di CSL Behring per HackERare, il primo hackathon virtuale sulle malattie rare promosso dalla stessa azienda biotecnologica, con il contributo scientifico-intellettuale della SIFO. "Anche l'organizzazione sanitaria - spiega il team di CSL Behring - può essere sottoposta a processi di innovazione in cui la generazione delle soluzioni viene realizzata tramite la condivisione e sperimentazione dialogica, fuori dagli schemi tradizionali".

Read More
Social media

Social Media: come generare lead medici

I social media rappresentano uno dei principali canali per intercettare l'interesse dei nuovi medici e trasformarli in nuovi lead. I modelli di digitalizzazione e gli strumenti social possono generare conversioni e ottenere risultati concreti e misurabili. Nuovi lead. I modelli di digitalizzazione e gli strumenti social possono generare conversioni e ottenere risultati concreti e misurabili.

Read More
 Società Italiana di Gastroreumatologia

La Società Italiana di Gastroreumatologia si trasforma in una FAD

Anche la Società Italiana di GastroReumatologia - SIGR ha deciso per la 7° edizione del suo evento nazionale di adeguarsi alle sopravvenute esigenze sanitarie da Covid-19, optando per una FAD - Formazione a Distanza disponibile su rete per 3 mesi, dal 15 novembre 2020 al 15 febbraio 2021, e suddivisa in 4 moduli tematici fruibili in maniera indipendente l’uno dall’altro – vv. www.sigrfad.it.

Read More
costantinus

Costantinus, il progetto di Patient Advocacy per il piede diabetico

In occasione della Giornata Mondiale del Diabete, Merqurio con il supporto di Molteni Farmaceutici dà il via a COSTANTINUS: un progetto di Patient Advocacy, che mira a migliorare la qualità di vita del paziente affetto da ulcera del piede diabetico (Diabetic Foot Ulcer – DFU). Il progetto sarà articolato in 3 fasi: raccolta dati, confronto tra esperti in un team multidisciplinare, eventi territoriali per i pazienti.

Read More
Cosmofarma

Cosmofarma, un evento online come anticipo dell'edizione in presenza

Si adatti chi può! In questo periodo di emergenza sanitaria, l'adattamento è un must per qualsiasi attività e qualsiasi settore. In particolare, quello degli eventi ha dovuto fare di necessità virtù e - dopo averlo già indossato durante il periodo del primo lockdown - si prepara ad indossare un nuovo abito, del tutto virtuale. Un esperimento in buona parte riuscito nei mesi precedenti, che adesso si prepara ad essere ottimizzato ulteriormente. Tante manifestazioni, infatti, per forza di cose dovranno trasferire il proprio salone su uno schermo. Non solo per svolgere un evento, ma anche per portare qualcosa in più.

Read More
Fondazione Tommasino Bacciotti

Menarini e la Fondazione Tommasino Bacciotti per la ricerca oncologica

L'emergenza sanitaria COVID-19 ha messo in secondo piano tante, troppe attività, frenandole. In ambito oncologico, nei mesi di pandemia, le attività per i pazienti si sono rallentate, causando non pochi problemi. Ma l’impegno e la costanza nella ricerca per le cure in ambito oncologico, non possono fermarsi. Ecco perché Menarini sta continuando a investire nella ricerca oncologica e, al contempo, rinnovando il suo sostegno ai piccoli pazienti che stanno affrontando questa battaglia.

Read More