
"sAIL Camp", la nuova iniziativa AIL Brescia di riabilitazione per pazienti onco-ematologici
Il 16 Maggio avrà luogo la Conferenza Stampa dedicata alla nuova iniziativa AIL, presso la sede di Casa AIL Emilia Lucchini a Brescia.
Il 16 Maggio avrà luogo la Conferenza Stampa dedicata alla nuova iniziativa AIL, presso la sede di Casa AIL Emilia Lucchini a Brescia.
“Viviamo in una società piena di stimoli, di modelli di perfezione che ti fanno sentire in dovere di dare il meglio. Questo ti porta al perfezionismo in tutto: nelle relazioni sentimentali, nel lavoro, nell’essere genitore. E il perfezionismo paralizza”.
Queste le parole di una studentessa universitaria che ha partecipato all’incontro “Natalità, politically incorrect”, secondo appuntamento di ON RADAR, il Think Tank della Fondazione Internazionale Menarini.
Nel Secondo Evento Nazionale SIE, Ematologi e Associazioni collaborano a supporto dei pazienti ematologici portando i loro bisogni all'attenzione delle istituzioni.
Prosegue l’importante appuntamento con la Solidarietà promosso dall’Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma da sempre al fianco dei pazienti ematologici e dei loro caregiver.
AIL – Associazione Italiana contro Leucemie, linfomi e mieloma, anche quest'anno ha deciso di dedicare, nel mese di Marzo, una campagna informativa e di servizio per i pazienti e le loro famiglie, con lo scopo di raccontare i progressi nella ricerca e nella diagnostica disponibili per i pazienti con Mieloma Multiplo.
Il Gruppo Menarini ha una tradizione lunghissima, che affonda le sue radici dal 1886, anno della sua nascita. Già nel 1964, nemmeno un secolo dopo, l’azienda vanta una presenza internazionale, destinata ad aumentare. Oggi infatti il Gruppo conta all’attivo ben 140 sedi nel mondo, che vede l’Europa come il cuore pulsante della produzione.
Pasquale Perrone Filardi guiderà la SIC, tra le più antiche e prestigiose società scientifiche italiane, per il prossimo triennio, “al servizio dei cittadini contro le malattie cardiovascolari”.
Dal 2 al 15 Dicembre in tutti i supermercati e ipermercati Coop sul territorio nazionale, torna la campagna “Non ti scordar di Te” per sostenere Airalzh e la Ricerca scientifica.
La SIN - Società Italiana di Neonatologia stabilisce delle priorità per questo tema: contatto dei genitori, vicinanza al neonato e alla sua famiglia fino alla dimissione e prolungamento del Follow-Up da 3 a 6 anni.
Ribadire quanto sia importante il riconoscimento tempestivo dei sintomi, confermando il tema “Minutes can save lives”: "1 persona su 4 verrà colpita da ictus nel corso della propria vita, ma ogni minuto è prezioso”. Questo l’obiettivo della World Stroke Organization per l’edizione 2022 della Giornata Mondiale contro l’Ictus Cerebrale che, come ogni anno, si celebra il 29 ottobre.