Merqurio Blog

Posts by

Sabrina Bruffa

Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano

Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano: donazioni in calo del 12%

AIBLUD e SIN lanciano l'allarme in occasione della Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano: calo del 12% del latte umano donato. I dati emergono dalla 3a indagine sulle banche del latte.

L’AIBLUD e la Società Italiana di Neonatologia (SIN), in occasione della Giornata Mondiale della Donazione del Latte Umano, che ricorre il 19 maggio, accendono i riflettori su questa situazione allarmante, che danneggerà migliaia di neonati prematuri e donne che per diverse ragioni non possono allattare al seno il proprio figlio.

Read More
Fibromialgia

Giornata Mondiale della Fibromialgia: il 53% dei fibromialgici ha problemi sul lavoro

In occasione della Giornata Mondiale della Fibromialgia, identificata con un fiocco viola, si affronta la delicata questione dei lavoratori fibromialgici.

Per la Giornata Mondiale della Fibromialgia, si tiene oggi a Roma presso l'Acquario Romano il 6° Convegno Nazionale del Comitato Fibromialgici Uniti (CFU). Durante il convegno saranno presentati i dati di un importante lavoro di ricerca su Fibromialgia e lavoro che ha stimolato la nascita dell’Osservatorio Salute e Benessere sul Luogo di Lavoro. Secondo i calcoli di CFU, i fibromialgici in Italia 2 milioni, circa il 3% della popolazione.

Read More
Leucodistrofia metacromatica

"Conoscere la MLD" la campagna lanciata da Merqurio per la Leucodistrofia Metacromatica

La campagna, con il contributo non condizionato di Orchard Therapeutics, mira a facilitare la comprensione dei medici specialisti sulla Leucodistrofia Metacromatica e favorire la diagnosi precoce.

"Conoscere la MLD" è il nome del progetto di Disease Awareness ideato da Merqurio, con il contributo non condizionato di Orchard Therapeutics, sulla leucodistrofia metacromatica.  Si tratta di una campagna di sensibilizzazione rivolta ai neuropsichiatri infantili e che ha lo scopo di approfondire la conoscenza della malattia rara, facilitandone la diagnosi precoce. 

Read More
Menarini Raffaello

Menarini presenta il suo nuovo volume d'arte dedicato a Raffaello

Il Gruppo Menarini ha presentato il volume dedicato a Raffaello Sanzio nella chiesa sconsacrata di Santo Stefano al Ponte a Firenze, primo centro italiano per le Esperienze di Arte Immersiva. 

Colore, luci, immagini che si rincorrono sulle pareti: la presentazione del volume su Raffaello è stato un vero e proprio evento di video-arte ospitato in uno dei capolavori sconosciuti del patrimonio architettonico fiorentino.

Read More
Giornata Mondiale Igiene Mani

Giornata Mondiale Igiene delle Mani: SItI lancia una sfida creativa

In occasione della Giornata Mondiale dell’Igiene delle Mani, che ricorre il 5 Maggio,  la Società Italiana d’Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI) ricorda che è in corso la “Sfida creativa sull’igiene delle mani”.

Per promuovere la pratica di una corretta igiene delle mani, l’OMS (dal 2005) ha lanciato globalmente la campagna “Clean care is safer care”, istituendo, nel 2009, la Giornata Mondiale “Who’s Save Lives: Clean Your Hands global annual initiative”. Il tema scelto per la campagna 2022 è: “A health care ‘quality and safety climate or culture’ that values hand hygiene and infection prevention and control’ e lo slogan lanciato è ‘Unite for safety: clean your hands’”.

Read More
Scacco Matto Sclerosi Multipla

"Scacco Matto" per la Sclerosi Multipla: Novartis e AISM presentano The Willchair

L’iniziativa è stata lanciata in anteprima al Concertone del Primo Maggio per sensibilizzare i giovani sulla Sclerosi Multipla e sulle nuove prospettive di una migliore qualità di vita grazie ai progressi della ricerca.

Nell'ambito della campagna Scatto Matto, nata dalla collaborazione tra Novartis e AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus, nasce The Willchair, una sedia di design realizzata dal designer Derek Castiglioni e da un gruppo di giovani con Sclerosi Multipla a partire dal riciclo di una sedia a rotelle (wheelchair). L'obiettivo è quello di dare ai giovani affetti da questa patologia la forza di reagire e aiutarli a superare i limiti imposti dalla malattia.

Read More
Prevenzione ictus

Aprile mese della prevenzione dell'ictus: il contributo di SIN e ISO

Il mese scorso ha visto la realizzazione dell'iniziativa “Aprile mese della prevenzione dell’ictus cerebrale” realizzata da A.L.I.Ce. Italia Odv.

Lo scopo dell'iniziativa, che ha visto il contributo della Società Italiana di Neurologia (SIN) e della Italian Stroke Organization (ISO), è stato di richiamare l’attenzione sull’importanza di attuare una strategia di prevenzione personalizzata che tenga conto dei fattori di rischio dell’individuo e delle possibilità di intervento su questi. Il riconoscimento precoce e la rimozione di tali fattori di rischio può ridurre fino al 70% dei casi la probabilità di andare incontro all’ictus, patologia che ogni anno colpisce circa 185.000 persone nel nostro paese.

Read More
Settimana Mondiale della Tiroide

Settimana Mondiale della Tiroide: parte la campagna "Io mi informo bene"

La Settimana Mondiale della Tiroide dal 25 al 31 maggio 2022 torna con la campagna "Io mi informo bene" per sensibilizzare e promuovere una corretta informazione sulla salute di questa ghiandola.

La Settimana Mondiale della Tiroide 2022 è promossa dalle principali società scientifiche endocrinologiche, mediche e chirurgiche, quali l’Associazione Italiana della Tiroide – AIT, l’Associazione Medici Endocrinologi – AME, la Società Italiana di Endocrinologia - SIE, la Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica - SIEDP, la Società Italiana di Gerontologia e Geriatria - SIGG, la Società Italiana Unitaria di Endocrino Chirurgia - SIUEC, l’Associazione Italiana Medici Nucleari - AIMN, insieme al Comitato delle Associazioni dei Pazienti Endocrini – CAPE e la partecipazione dell’Istituto Superiore di Sanità – ISS.

Read More
Electric Path

Al via Electric Path, l’iniziativa per la sostenibilità ambientale

Il progetto Electric Path, realizzato da Novo Nordisk nell’ambito del progetto internazionale Circular for Zero, vede una partnership pubblico-privato con la Regione Lazio.

Novo Nordisk realizza in collaborazione con la Regione Lazio ELECTRIC PATH,  progetto grazie al quale sono state installate varie infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici (IDR) nei parcheggi di diversi ospedali italiani. Il primo a partire è il San Camillo Forlanini di Roma.

Read More