ll phone detailing (l’informazione scientifica remota) raggiunge le sue massime performance attraverso la modalità video call, una vera e propria visita virtuale che, grazie al mezzo video, consente al medico di vedere l’informatore scientifico e visualizzare live i contenuti condivisi.
Vivi l'esperienza dell'Informazione Scientifica Remota attraverso la videocall, 27 novembre ore 15:00
20/11/20 16.14 / di Diego Pascarella posted in informazione scientifica, pharma, webinar
Angelini Pharma, Daniela Poggio sarà nuovo Global Communications Head
10/02/20 14.42 / di Diego Pascarella posted in pharma, angelini
Potenziare la comunicazione esterna, i rapporti con la stampa, i social network e la comunicazione interna, sia in Italia che nelle zone in cui Angelini Pharma è presente, per raccontare una storia di innovazione italiana nel mondo. Sarà questo l'obiettivo di Daniela Poggio, nuovo Global Communication Head di Angelini Pharma.
Fidia Farmaceutici si rafforza in oftalmologia con nuove partnership strategiche
13/01/20 15.04 / di Diego Pascarella posted in novartis, pharma, fidia
Fidia Farmaceutici prosegue nella strategia di espansione e di crescita internazionale, che vede l'azienda impegnata nella creazione di attività dirette e nuove filiali in altri paesi, come successo recentemente in Egitto e Francia. L'azienda farmaceutica italiana ha annunciato un nuovo accordo commerciale con la multinazionale Novartis su prodotti oftalmici di elevato valore strategico in Italia, facendo così un ulteriore passo verso il rafforzamento della propria divisione oftalmica.
Pharmaexpo 2019, un successo dalla "doppia anima"
28/11/19 13.07 / di Diego Pascarella posted in pharma, pharmaexpo, pharmaexpo 2019
Grande successo per la dodicesima edizione di Pharmaexpo. La fiera dedicata all'industria farmaceutica del centro-sud Italia si è confermata una delle principali manifestazioni per il settore farmaceutico anche quest'anno. Una manifestazione dalla "doppia anima" - come ha dichiarato il direttore del Pharmaexpo, Fabrizio Cantella. "Un'anima commerciale ed una professionale - ha proseguito Cannella -. L’ampia area espositiva è perfettamente bilanciata dalle numerose ed affollatissime sale convegni, proprio per tenere conto delle molteplici esigenze del farmacista".
Vivi l'esperienza dell'Informazione Scientifica Remota attraverso la videocall
20/11/19 16.29 / di Diego Pascarella posted in informazione scientifica, pharma, webinar
ll phone detailing (l’informazione scientifica remota) raggiunge le sue massime performance attraverso la modalità video call, una vera e propria visita virtuale che, grazie al mezzo video, consente al medico di vedere l’informatore scientifico e visualizzare live i contenuti condivisi.
Pharmaexpo 2019, il programma e le istruzioni per partecipare
20/11/19 12.40 / di Diego Pascarella posted in pharma, pharmaexpo, pharmaexpo 2019
Il salone dell'Industria Farmaceutica apre le proprie porte per ospitare la XII edizione dell'evento. Venerdì 22 novembre 2019 avrà il via la dodicesima edizione di Pharmaexpo, la fiera dedicata all'industria farmaceutica del centro-sud Italia, che mette in contatto farmacisti, medici ed operatori con le aziende.
Ricerca, innovazione, sviluppo e occupazione: il ruolo sociale dell'Industria Farmaceutica Italiana
20/11/19 11.24 / di Diego Pascarella posted in Industria Farmaceutica, pharma, fab13
Grande successo per il convegno "Il ruolo sociale dell'Industria Farmaceutica Italiana. Ricerca scientifica, innovazione, sviluppo e occupazione", promosso dalle 13 aziende di medio grandi dimensioni a capitale italiano (Fab13), aderenti a Farmindustria (Dompè, Menarini, Molteni, Zambon, Abiogen Pharma, Angelini, Recordati, Chiesi, Italfarmaco, Mediolanum, I.B.N Savio, Kedrion e AlfaSigma), tenutosi ieri a Roma.
Save The Date, Il ruolo sociale dell'Industria Farmaceutica Italiana
18/11/19 12.06 / di Diego Pascarella posted in Industria Farmaceutica, pharma
Roma si prepara ad accogliere il convegno "Il ruolo sociale dell'Industria Farmaceutica Italiana. Ricerca scientifica, innovazione, sviluppo e occupazione". L'evento, che si terrà martedì 19 novembre alle ore 10.00 nella splendida cornice della Sala Zuccari, presso il Senato della Repubblica, in via della Dogana Vecchia, 29, è stato promosso dalle tredici case farmaceutiche a capitale italiano (Fab13) aderenti a Farmindustria: Dompè, Menarini, Molteni, Zambon, Abiogen Pharma, Angelini, Recordati, Chiesi, Italfarmaco, Mediolanum, I.B.N Savio, Kedrion e AlfaSigma.
Come le aziende farmaceutiche facilitano l'accesso alla cura?
14/11/19 16.58 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, multichannel, pharma, diseas patient
"La sperimentazione clinica è un'opportunità per dare accesso a terapie innovative" ha affermato Rita Cataldo, General Manager Takeda ai microfoni di DottNet, fornendo uno spunto interessante riguardo il supporto che le aziende farmaceutiche offrono per facilitare l'accesso alla cura.
Informazione Scientifica Remota e Informazione Frontale: vantaggi e successi dell'azione di interciclo
13/11/19 12.24 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, informazione scientifica, isf remoto, pharma, pharma marketing
Pianificare correttamente un progetto di informazione scientifica remota® su prodotti maturi è di fondamentale importanza per il Pharma. L'informatore remoto® è in grado di offrirti diversi strumenti di supporto alla rete della tua azienda o delle aziende committenti.