Il 29 novembre 2019 si terrà il Convegno “Malformazioni congenite: dalla comunicazione alla prevenzione” presso l'Aula Pocchiari dell'Istituto Superiore di Sanità.
Francesca Esposito
Recent Posts
Malformazioni congenite: dalla comunicazione alla prevenzione
15/11/19 12.41 / di Francesca Esposito posted in Prevenzione, Malattie Rare, medicina
SAVE THE DATE: Big Data in Health 2019
10/09/19 13.55 / di Francesca Esposito posted in big data, pharma
Dal 2 al 4 ottobre 2019, a Roma presso il Centro Nazionale delle Ricerche, si terrà la Terza Edizione di "Big Data in Health"
L'Informazione Scientifica Remota e Video Call
04/09/19 13.15 / di Francesca Esposito posted in informatore remoto, informatore scientifico del farmaco, Videoconferenze, webinar, video pharma
Il phone detailing (l’informazione scientifica remota) raggiunge le sue massime performance attraverso la modalità video call, una vera e propria visita virtuale che, grazie al mezzo video, consente al medico di vedere l’informatore scientifico e visualizzare live i contenuti condivisi.
Fidia Farmaceutici e i mercati esteri: nuovi investimenti in Spagna
02/09/19 15.05 / di Francesca Esposito posted in marketing farmaceutico, multichannel, pharma, multinazionali, mercato estero
Due importanti investimenti in Spagna sono stati annunciati da Fidia, multinazionale farmaceutica italiana fondata nel 1946: l’acquisizione di tre nuovi prodotti oftalmici sul mercato spagnolo dalla multinazionale Novartis e l’acquisto della Società spagnola Soluciones Bioregenerativas SL, effettuati con l'obiettivo di acquisire importanza nel settore oftalmico e affermarsi maggiormente sul mercato spagnolo.
Come muoversi attraverso la mole di dati che oggi la tecnologia ci offre, senza correre rischi?
L’esigenza di avere informazioni e risposte rapide, sta modificando la comunicazione medico-paziente. Sempre più italiani, infatti, utilizzano il web per un'autodiagnosi, cercando soluzioni al proprio malessere, incorrendo nel rischio di trovare informazioni sbagliate.
Codice Deontologico, cosa cambierà dal 1° gennaio 2020
19/07/19 14.06 / di Francesca Esposito
La principale novità del Codice Deontologico di Farmindustria è l'aggiunta del punto 3.1 bis, che avrà efficacia a decorrere dal 1 gennaio 2020.
Il dubbio come fondamento del progresso scientifico
18/07/19 15.33 / di Francesca Esposito
Il problema principale della medicina è l’incertezza, che rende la posizione del paziente dolorosa, quella del medico difficile e far parte di una società che paga i conti, frustrante.
Il valore delle multinazionali
15/07/19 10.30 / di Francesca Esposito posted in marketing farmaceutico, pharma, multinazionali
Le multinazionali del farmaco creano valori per il territorio e la popolazione.
Alfabetizzazione sanitaria: la sfida di "Dottoremaeveroche"
09/07/19 12.59 / di Francesca Esposito posted in multichannel, pharma, Premio Eccellenze
La comunicazione dovrebbe essere un qualcosa di connaturato alla professione medica, poiché gran parte della vita professionale si svolge in un rapporto di relazione, ma molto spesso non è così.