Il ROI non è fisica nucleare, non è alchimia, non c’è trasmutazione dell’atomo: se entrano soldi, soldi devono uscire. Se nei progetti di marketing in generale questo viene sempre ricordato, in quelli innovativi è necessario saper fissare gli obiettivi ed i benchmark.
Il ROI dei progetti di marketing farmaceutico innovativo: senza alchimie
04/10/12 12.59 / di salvatore ruggiero posted in Blog, centro studi Merqurio, digital, e-detailing, farmacia, farmacie, indicatori, informatore remoto, informatore scientifico del farmaco, linkedin, marketing, marketing farmaceutico, mercato farmaceutico, pharmaceutical marketing, phone detailing, sales, salvatore ruggiero, Uncategorized, web 2.0, Big Pharma, cso, healthcare, isf, Market Access, medical information, merqurio, pharma, pharmaceutical brand, Social media, web marketing
Il marketing discutibile
01/05/12 11.11 / di salvatore ruggiero posted in Blog, digital, e-detailing, linkedin, marketing farmaceutico, pharmaceutical marketing, salvatore ruggiero, Uncategorized, web 2.0, cso, innovation, medical information, merqurio, Social media, web marketing
“Il marketing è morto in quanto sono esaurite le due condizioni che lo nutrivano: primo, che le persone non potessero parlare facilmente e direttamente tra loro, secondo, che il canale di trasmissione fosse concentrato, semplice e direttamente controllabile”. Questo è quanto afferma Gianluca Diegoli nel suo gustosissimo manualetto di [mini]marketing dal titolo “91 discutibili tesi per un marketing diverso”. Diegoli in qualche modo lancia una sorta di monito alle aziende e al tempo stesso traccia un punto della situazione molto chiaro e lucido circa lo stato attuale del marketing e delle sue leve.