[bctt tweet="2016: un anno poco esaltante per i farmaci senza obbligo di prescrizione." username="Merqurio"]
2016: Farmaci senza obbligo di prescrizione
22/03/17 10.45 / di silvio campione posted in whitepaper, marketing, sales, SOP, white paper, farmaci, Marketing
Cosa non bisogna mai dire ai tuoi clienti
25/11/13 10.54 / di pierluigi accarino posted in Blog, sales, Sales, Uncategorized, vendita
«Le relazioni nei rapporti commerciali sono fondamentali e bastano pochi accorgimenti per rendere i clienti realmente felici o al contrario bisogna evitare di dire o avere alcuni atteggiamenti disastrosi nei contatti di sales».
Le mosse per essere un buon venditore
11/11/13 12.57 / di pierluigi accarino posted in Blog, pharmaceutical marketing, sales, Sales, Uncategorized, vendita
«Se i consumatori non vivono la great experience sicuramente volgeranno lo sguardo altrove». Questo è quanto afferma Tyler Basu, marketer ed entrepreneur.
Il ROI dei progetti di marketing farmaceutico innovativo: senza alchimie
04/10/12 12.59 / di salvatore ruggiero posted in Blog, centro studi Merqurio, digital, e-detailing, farmacia, farmacie, indicatori, informatore remoto, informatore scientifico del farmaco, linkedin, marketing, marketing farmaceutico, mercato farmaceutico, pharmaceutical marketing, phone detailing, sales, salvatore ruggiero, Uncategorized, web 2.0, Big Pharma, cso, healthcare, isf, Market Access, medical information, merqurio, pharma, pharmaceutical brand, Social media, web marketing
Il ROI non è fisica nucleare, non è alchimia, non c’è trasmutazione dell’atomo: se entrano soldi, soldi devono uscire. Se nei progetti di marketing in generale questo viene sempre ricordato, in quelli innovativi è necessario saper fissare gli obiettivi ed i benchmark.
Recensione: "Introduzione al mercato farmaceutico"
23/05/12 12.57 / di salvatore ruggiero posted in Blog, indicatori, linkedin, marketing farmaceutico, mercato farmaceutico, pharmaceutical marketing, sales, salvatore ruggiero, Uncategorized, Carlo Ranaudo, Market Access, medical information, merqurio, Social media
Prima di avventurarvi nella lettura di questa mia recensione, mi occorre informarvi che potrebbe esserci un conflitto d’interessi. Il motivo? Eccolo: conosco personalmente l'autore, Carlo Ranaudo, perché, oltre ad averne una grande stima professionale, mi ha coinvolto nel corso di laurea di informazione scientifica del farmaco che ha, come docente, presso la Facoltà di farmacia della Federico II di Napoli. Ed è appunto per l’occasione che mi ha consegnato una copia dell'opera: "Introduzione al mercato farmaceutico, analisi e indicatori" (Maya Idee Edizioni, Verona, 222 pagine, euro 18,50), un libro che colma un vuoto che esisteva finora nella letteratura corrente di settore.
Ma dove si aspettano di investire?
24/03/12 18.14 / di salvatore ruggiero posted in Blog, e-detailing, linkedin, marketing farmaceutico, pharmaceutical marketing, sales, Uncategorized, healthcare, pharma, Social media, web marketing