Iniziamo dalla base: il multichannel non ha una definizione univoca, è vero.
salvatore ruggiero
Recent Posts
Ti va di parlare della base multichannel?
15/06/18 17.55 / di salvatore ruggiero posted in Blog, marketing, #smearforsmear, multichannel
Gli ingredienti del multichannel: l’ingaggio
14/05/18 13.26 / di salvatore ruggiero posted in Blog
In questa settimana ho incontrato un manager di una azienda farmaceutica e per circa tre ore abbiamo discusso di progetti e modelli digitali. Dopo un’interessante analisi preliminare, mi ha ribadito che, per lui, il focus di ogni tipo di azione era l’engagement, l’ingaggio.
La domanda che si poneva è: “Se ho prodotti maturi, con un altissimo market share, noti ed adoperati, cosa posso aggiungere alla loro offerta, se non servizi?”. Analogamente, si può affermare per un prodotto in fase di lancio o altamente innovativo: perché il medico mi dovrebbe leggere e seguire?
Guida pratica per sbagliare l’ Informazione Scientifica
19/07/17 15.46 / di salvatore ruggiero posted in Blog, #smearforsmear
[bctt tweet="Come fare una errata Informazione Scientifica in quattro mosse." username="Merqurio"]
Targeting vs. spam nel marketing farmaceutico, chi vince?
15/06/17 18.28 / di salvatore ruggiero posted in Blog, #smearforsmear
[bctt tweet="Nel #pharma contano fiducia e conversione" username="Merqurio"]
Targeting Farmaceutico: ma chi è, veramente, il diabetologo?
22/05/17 18.39 / di salvatore ruggiero posted in Uncategorized, pharma, Targeting
[bctt tweet="Una nuova sfida di segmentazione e targeting farmaceutico" username="Merqurio"]
Pharma Multichannel: i 7 passi per passare all’azione
16/12/13 10.17 / di salvatore ruggiero posted in Blog, pharmaceutical marketing, Uncategorized, Marketing, multichannel, pharma
In molte occasioni è chiesto al manager di prodotto o di BU di inserire anche attività digital o esperire dei progetti che prevedano la non personal promotion NPP.
Non esiste il marketing multichannel
21/10/13 10.22 / di salvatore ruggiero posted in Blog, ehealth, pharmaceutical marketing, Uncategorized, Marketing, multichannel
«Non fraintendetemi, se il “marketing multichannel” non esiste è semplicemente perché è "marketing". Ovvero non può esistere un marketing che non esamini le modalità che utilizzano i consumatori-clienti per comunicare. E non esiste la possibilità che lo stesso messaggio non abbia diverse interpretazioni in base al canale e all’approccio. Insomma il marketing deve necessariamente prevedere più modalità di relazione. E così mentre alcuni autori sviluppano i temi dell’e-detailing in modo razionale comprendendone i risultati economici, altri invece puntano sull’analisi del percepito e dell’accettazione dei medici nei confronti di queste nuove modalità. Dal mio punto di vista questo ci aiuta a sviluppare i nuovi approcci. Oggi non c’è più molto da pensare quanto da agire».
Marketing inerzia, il costo del non fare
15/04/13 14.48 / di salvatore ruggiero posted in Blog, e-detailing, linkedin, pharmaceutical marketing, phone detailing, Uncategorized, Marketing, pharma
Per "marketing inerzia" si intende l’osservazione a posteriori del comportamento del consumatore e far seguire ad esso l’offerta, essendo l'inerzia stessa in fisica la resistenza del corpo a mutare il proprio moto.
Ho in casa una Polaroid
03/04/13 12.12 / di salvatore ruggiero posted in Blog, e-detailing, pharmaceutical marketing, salvatore ruggiero, Uncategorized, informazione scientifica, Marketing, merqurio
Molti di voi avranno certamente letto con il mio stesso interesse e piacere “la mucca viola. Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone” di Seth Godin. Secondo l’autore la Mucca Viola è quel qualcosa di fuori dalle righe che va realizzato affinché diventi un must per il cliente-consumatore. Tradotto in poche parole è meglio differenziarsi per non morire, ma per farlo occorre trovare soluzioni alternative. Di fronte alla certezza di dover cambiare, dunque, è meglio farlo commettendo qualche errore piuttosto che aspettare che giunga inesorabile il cambiamento travolgente.
I low cost ridono mentre il pharma piange
20/03/13 23.49 / di salvatore ruggiero posted in Blog, e-detailing, marketing farmaceutico, mercato farmaceutico, pharmaceutical marketing, salvatore ruggiero, Uncategorized, Big Pharma, informazione scientifica, Marketing, web marketing
«La compagnia aerea low cost Ryanair ha prenotato 175 aerei Boeing 737 per un impegno di circa 15,6 miliardi di dollari che le consentirà di portare il totale degli apparecchi a 400 velivoli entro il 2018. Qualcuno si chiederà che cosa c’entra con il farmaceutico? C’entra, invece, eccome. Ed ecco perché.»