«Qualcosa di preoccupante appare all’orizzonte: una straordinaria asimmetria d’informazioni tra i tre principali attori del nostro settore, e un senso inquietante di sfiducia». Questo è il punto di vista di John Battle: «Il brand marketing non crede che le aziende ad alta tecnologia possano essere dei veri e propri partner. Le aziende ad alta tecnologia pensano che i brand manager prestino attenzione a cose sbagliate. E gli editori, con alcune importanti eccezioni, si sentono sfruttati da tutti».
Il gioco dei ruoli nella pubblicità digitale
19/04/13 16.06 / di gipow posted in Blog, Uncategorized, advertising, digital marketing, Marketing, pharmaceutical brand
Il ROI dei progetti di marketing farmaceutico innovativo: senza alchimie
04/10/12 12.59 / di salvatore ruggiero posted in Blog, centro studi Merqurio, digital, e-detailing, farmacia, farmacie, indicatori, informatore remoto, informatore scientifico del farmaco, linkedin, marketing, marketing farmaceutico, mercato farmaceutico, pharmaceutical marketing, phone detailing, sales, salvatore ruggiero, Uncategorized, web 2.0, Big Pharma, cso, healthcare, isf, Market Access, medical information, merqurio, pharma, pharmaceutical brand, Social media, web marketing
Il ROI non è fisica nucleare, non è alchimia, non c’è trasmutazione dell’atomo: se entrano soldi, soldi devono uscire. Se nei progetti di marketing in generale questo viene sempre ricordato, in quelli innovativi è necessario saper fissare gli obiettivi ed i benchmark.