Pianificare correttamente un progetto di informazione scientifica remota® su prodotti maturi è di fondamentale importanza per il Pharma. L'informatore remoto® è in grado di offrirti diversi strumenti di supporto alla rete della tua azienda o delle aziende committenti.
Informazione Scientifica Remota e Informazione Frontale: vantaggi e successi dell'azione di interciclo
13/11/19 12.24 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, informazione scientifica, isf remoto, pharma, pharma marketing
Potenziare la disease awareness e il patient engagement attraverso il multichannel
08/11/19 15.09 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, Malattie Rare, multichannel, pharma, pharma marketing, diseas patient
Le Malattie Rare rappresentano una delle sfide che caratterizzano il mercato farmaceutico. In Europa una patologia si definisce rara quando colpisce non più di 5 persone per ogni 10.000 abitanti.
Customer Care Inbound: la medical e la gestione diretta del paziente
07/11/19 10.34 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, pharma, pharma marketing, webinar, customer care
La reputation aziendale è strettamente correlata alla "vicinanza" che la medical dimostra non soltanto verso gli operatori sanitari, ma anche verso il paziente. Infatti, in uno scenario in cui il paziente è sempre più intraprendente ed interessato, è importante presidiarlo e supportarlo adeguatamente.
Il confronto e le proposte della Pneumologia Italiana
31/10/19 12.05 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, multichannel, pharma, pharma marketing, pneumologia
Circa 2000 specialisti italiani e stranieri si incontreranno per fare il punto sulle malattie dell'apparato respiratorio e una panoramica sulle novità più rilevanti e sui nuovi trattamenti che saranno presto disponibili. Sarà questo il tema principale del XX Congresso Nazionale AIPO (Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri) "La globalizzazione e le nuove frontiere. Il confronto e le proposte della Pneumologia Italiana", che si terrà presso la Fortezza da Basso, Firenze, dal 13 al 16 novembre.
SIMFER promuove la giornata internazionale del fisiatra
30/10/19 16.16 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, multichannel, pharma, pharma marketing, simfer, fisiatri
SIMFER (Società Italiana di Medicina Fisica e Riabilitativa) dedica una giornata ai medici fisiatri italiani, mettendo a disposizione delle persone che si trovano in situazione di disabilità e vogliono ricevere informazioni sui servizi riabilitativi un numero verde.
CSO e Multichannel: rete più efficace e aumento delle vendite
30/10/19 11.46 / di Diego Pascarella posted in marketing farmaceutico, Big Pharma, cso, multichannel, pharma, pharma marketing
Vuoi veicolare l'informazione giusta al momento giusto, attraverso il canale più adatto?
Efficient Product Launch: profilazione del target e identificazione delle reti d'influenza
29/10/19 14.49 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, multichannel, pharma, pharma marketing, webinar
Velocizzare la fase di penetrazione nel mercato durante il lancio di un nuovo farmaco è sicura premessa di successo.
Ignarro, un Premio Nobel per la Fondazione Internazionale Menarini
28/10/19 17.35 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, multichannel, pharma, pharma marketing, louis ignarro, fondazione italiana menarini
La Fondazione Internazionale Menarini dà il benvenuto all'interno del proprio comitato scientifico al Premio Nobel per la medicina, Louis Ignarro. Un vero e proprio "onore" - come dichiarato da Lorenzo Melani, Presidente e Direttore Scientifico di Fondazione Menarini - per la società Italiana, che da oggi potrà fare affidamento sull'esperienza, la conoscenza e il carisma del biochimico statunitense nel campo della biologia, della farmacologia, della medicina, dell'economia e delle scienze umane.
Promozione e vendita in farmacia nei modelli multichannel
28/10/19 15.59 / di Diego Pascarella posted in Big Pharma, multichannel, pharma, pharma marketing
Le industrie farmaceutiche, negli ultimi anni, hanno dovuto rispondere a nuove sfide: la difficoltà di approcciare ai medici e la perdita di efficacia delle tradizionali strategie di vendita.
Farmacovigilanza e web: reputation monitoring sui canali social
28/10/19 11.50 / di Diego Pascarella posted in farmacovigilanza, Big Pharma, multichannel, pharma, pharma marketing, Social media
Internet e i social network stanno cambiando il modo di vivere in maniera rivoluzionaria, trasformando il modo in cui le persone si scambiano le informazioni specialmente riguardanti la salute, le patologie e i farmaci.