Salvatore Ruggiero
Unisci i puntini del Marketing Farmaceutico
Questa domanda potrebbe sembrare bizzarra, ma invece nasce da una acuta riflessione di un global leader McKinsey, Kevin Sneader, durante una discussione su nuove idee e modelli che stanno ...
Spiccano interessanti linee guida per sbagliare l’informazione e, quindi, le principali attività che bisogna fare per non essere né efficaci né memorabili.
L'informazione scientifica sta cambiando. ll paziente cambia l’informazione scientifica, la trasformazione passa al medico e poi arriva all’industria, non viceversa (purtroppo).
La portata e le dimensioni dell’interesse sul ciclo di webinar che ho tenuto mi hanno entusiasmato. Oltre 800 iscrizioni a webinar e seminari online sul tema: “the new normal”. Qualunque cosa oggi ...
Il giusto messaggio alla persona giusta al momento giusto è la sfida dell’informazione scientifica. Ieri e oggi.
Molti dati indicano che il comportamento del medico è cambiato. Ma ad essere cambiati sono soprattutto gli atteggiamenti e le abitudini di lavoro dei professionisti nei confronti dell’informazione. ...
Il multichannel farmaceutico può essere poco chiaro se non sai cosa evitare. Multichannel Marketing Summit London 2014 di Eyeforpharma emerge una gran confusione su cosa significhi adottare un ...
Tra i motivi per cui un farmacista acquista un prodotto, lo sconto non è il primo e non è quello prevalente. Banalizzare il rapporto che il farmacista ha con gli sconti è un errore: possono essere ...
Il multichannel scassa l’informazione scientifica che non funziona e massimizza quella che funziona nel mercato di oggi. Un entusiasta collaboratore, una volta mi ha fatto sorridere dicendo: “Questi ...
L’informazione scientifica deve cambiare adesso o sarà travolta. Fin dalla ricerca GFK- Eurisco del 2013 emergeva un quadro inquietante sul ruolo dell’informatore scientifico e del suo rapporto con ...
Anche questo è un altro inserto da staccare e conservare sul marketing multichannel. Qui è dove provo a spiegare come dobbiamo rivedere i nostri modelli di marketing e come li dobbiamo applicare in ...
La maturità del mercato dell’informazione scientifica remota è un dato di fatto e si può misurare. Come è ben noto il Full Time Equivalent (FTE) è una unità di misura delle attività di un progetto ...
Il congresso tradizionale passa da giacca e cravatta a pantofole e vestaglia. Tra gli speech ascoltati a Eyeforpharma Barcellona 2015, quello di Len Sternes mi è sembrato uno dei più interessanti e ...
Le sfide che si trova ad affrontare un manager del settore farmaceutico nell’usare il digitale per la promozione o informazione dei farmaci alla classe medica sembrano tutte nuove e difficili da ...